Nell’intricato mondo della moderna ingegneria automobilistica, Ossigeno (O2) i sensori emergono come componenti critici, incidendo direttamente sulle prestazioni del motore e sul controllo delle emissioni. Forniscono un feedback importante alla centralina del motore (ECU) riguardo al rapporto aria-carburante, consentendo una combustione ottimale e prestazioni efficienti.
Questi sensori sono classificati come “sensore O2 a monte e a valle,” in base alla loro posizione rispetto al motore e al catalizzatore. Sensori a monte, situato più vicino al motore, regolare la miscela aria-carburante fornendo feedback al computer del motore. Sensori a valle, posizionato dopo il catalizzatore, monitorare la propria efficienza nella riduzione degli inquinanti. Comprendere le distinte funzioni di questi sensori è fondamentale per apprezzarne il ruolo nell’efficienza automobilistica e nel rispetto ambientale.
Cos'è un sensore O2 a monte?

Un sensore O2 a monte, detta anche Banca 1 Sensore, la sua funzione principale è misurare i livelli di ossigeno nei gas di scarico prima che entrino nel convertitore catalitico. Queste informazioni vengono poi trasmesse alla centralina del motore (ECU) per aiutare a determinare la miscela aria-carburante e apportare le modifiche necessarie per prestazioni ottimali. Il sensore O2 a monte svolge un ruolo cruciale nel garantire un controllo accurato del rapporto aria-carburante, promuovere una combustione efficiente, e riducendo le emissioni nocive.
Posizione del sensore O2 a monte
Il sensore O2 a monte si trova generalmente prima del convertitore catalitico e più vicino al motore. Si trova sul collettore di scarico o sul tubo vicino al centro del motore.
Cos'è un sensore O2 a valle?

Un sensore O2 a valle, detta anche Banca 1 Sensore 2, a differenza del sensore O2 a monte, lo scopo principale del sensore O2 a valle è monitorare l'efficacia del convertitore catalitico nel ridurre le emissioni nocive. Confrontando i livelli di ossigeno prima e dopo il convertitore, il sensore fornisce un feedback alla centralina del motore (ECU) sulle prestazioni del convertitore. Queste informazioni aiutano l'ECU a garantire che il convertitore catalitico funzioni correttamente e riduca efficacemente le sostanze inquinanti.
Posizione del sensore O2 a valle
Il sensore O2 a valle si trova nel sistema di scarico del veicolo,a differenza del sensore a monte, è posizionato dopo il catalizzatore. Questa posizione è fondamentale per la sua funzione, che consiste nel monitorare l'efficienza del convertitore catalitico nel trattamento dei gas di scarico.
Il sensore O2 a monte e a valle è lo stesso??
I sensori O2 a monte e a valle non sono gli stessi; hanno funzioni distinte e sono posizionati in punti diversi dell’impianto di scarico del veicolo.
Quale sensore di ossigeno è più importante a monte o a valle?
Sia i sensori di ossigeno a monte che quelli a valle svolgono un ruolo importante nel sistema di controllo delle emissioni del veicolo, e le loro funzioni sono altrettanto cruciali. Il sensore a monte ha un impatto più diretto sulle prestazioni del motore, mentre il sensore a valle è fondamentale per il mantenimento degli standard ambientali e della salute del veicolo a lungo termine. I controlli e la manutenzione regolari di entrambi i sensori sono importanti per il funzionamento regolare ed efficiente del veicolo.
Somiglianze tra i sensori O2 a monte e a valle
Sensori O2 a monte e a valle, nonostante i loro diversi ruoli e posizioni nel sistema di scarico del veicolo, condividono diverse somiglianze chiave:
- Aspetto fisico: I sensori di O2 a monte e a valle spesso sembrano abbastanza simili in termini di costruzione fisica, con un corpo filettato che si avvita nel sistema di scarico, un connettore per il cablaggio alla ECU, ed un elemento sensibile protetto da un coperchio forato.
- Connettori elettrici: Entrambi i sensori utilizzano un tipo simile di connettore elettrico per interfacciarsi con il cablaggio del veicolo. Ciò consente una facile installazione e sostituzione quando necessario.
- Guarnizioni: I sensori a monte e a valle spesso richiedono l'uso di guarnizioni per garantire una corretta tenuta tra il sensore e il sistema di scarico. Queste guarnizioni aiutano a prevenire perdite di scarico, che possono influenzare le prestazioni del sensore.
- Principi di progettazione: I sensori a monte e a valle utilizzano gli stessi principi di progettazione di base per misurare i livelli di ossigeno. Generano un segnale di tensione basato sulla differenza di concentrazione di ossigeno tra i gas di scarico e l'aria circostante. Questo segnale viene quindi inviato alla centralina del motore per l'analisi.
- Codici diagnostici: Quando il sensore a monte o a valle rileva un problema, può attivare un codice di errore diagnostico (DTC) nel sistema diagnostico di bordo del veicolo. Questi codici aiutano a identificare i problemi e aiutano nella diagnosi e nella riparazione del sensore o dei relativi componenti.
- Costo: In termini di costo, sia i sensori a monte che quelli a valle sono generalmente simili. Tuttavia, i prezzi possono variare a seconda della marca e del modello del veicolo, così come la marca e la qualità del sensore.
Qual è la differenza tra il sensore O2 a monte e a valle?

Sensori O2 a monte e a valle, mentre simili nella costruzione e nella funzione di base, presentano differenze nette dovute principalmente alla loro posizione e al ruolo nel sistema di scarico del veicolo, queste differenze possono essere classificate in diversi aspetti:
Posizione ed esposizione
– Sensore O2 a monte: Situato prima del convertitore catalitico, più vicino al motore. È esposto a gas di scarico più caldi e diretti, che possono influenzarne il design e i materiali.
– Sensore O2 a valle: Trovato dopo il convertitore catalitico. Si tratta di cose più fresche, gas di scarico più puliti che sono già stati filtrati attraverso il convertitore.
Fili
– Sensore O2 a monte: Di solito hanno quattro fili.
– Sensore O2 a valle: Di solito hanno due fili.
Suggerimenti per i sensori
– Sensore O2 a monte: Il sensore a monte ha una punta appuntita per rilevare con precisione i livelli di ossigeno nei gas di scarico.
– Sensore O2 a valle: Il sensore a valle ha solitamente una punta piatta o arrotondata poiché il suo scopo principale è monitorare le prestazioni del convertitore catalitico.
Funzione e ruolo
– Sensore O2 a monte: Misura il contenuto di ossigeno nei gas di scarico prima che entrino nel convertitore catalitico. Queste informazioni vengono utilizzate dalla centralina del motore (ECU) per determinare il rapporto di miscela aria-carburante per una combustione ottimale. Svolge un ruolo diretto nelle prestazioni del veicolo, efficienza del carburante, e controllo delle emissioni.
– Sensore O2 a valle: Il sensore O2 a valle monitora il livello di ossigeno nei gas di scarico dopo che hanno attraversato il catalizzatore. La sua funzione principale è garantire che il convertitore catalitico funzioni efficacemente nel ridurre le emissioni nocive.
Utilizzo dei dati
– Sensore O2 a monte: Fornisce feedback in tempo reale all'ECU per modifiche immediate al funzionamento del motore.
– Sensore O2 a valle: Offre dati più focalizzati sull'efficienza e sullo stato di salute a lungo termine del convertitore catalitico piuttosto che sulle regolazioni immediate del motore.
Comportamento e risposta del sensore
– Sensore O2 a monte: Tipicamente progettato per essere più reattivo ai cambiamenti nei livelli di ossigeno grazie al suo ruolo nella messa a punto del processo di combustione.
– Sensore O2 a valle: Potrebbe avere un tempo di risposta più lento poiché la sua funzione principale è monitorare il funzionamento stazionario del convertitore catalitico nel tempo.
Impatto del guasto del sensore
– Guasto del sensore O2 a monte: Può portare a scarse prestazioni del motore, diminuzione dell'efficienza del carburante, aumento delle emissioni, e potenziali danni al convertitore catalitico.
– Guasto del sensore O2 a valle: Generalmente si traduce in un "motore di controllo".’ fallimento del test della luce o delle emissioni, indica potenziali problemi con il convertitore catalitico ma potrebbe non influire in modo significativo sulle prestazioni immediate del motore.
Frequenza di sostituzione
– Sensore O2 a monte: Generalmente, hanno un tasso di guasto più elevato e potrebbero richiedere sostituzioni più frequenti rispetto al sensore a valle, perché il sensore a monte è esposto a temperature più elevate e a condizioni di scarico più severe.
– Sensore O2 a valle: Sono inferiori rispetto ai sensori a monte e devono essere sostituiti meno frequentemente.
Come sapere se il sensore O2 a monte o a valle è difettoso?
Determinare se un sensore O2 a monte o a valle è difettoso richiede alcuni passaggi e osservazioni. Mentre uno strumento diagnostico professionale o una visita da un meccanico sono spesso il modo più affidabile per identificare un sensore O2 difettoso, esistono diversi segnali e metodi che è possibile utilizzare per risolvere i problemi:
Sia per sensori a monte che a valle:
· Ispezione visuale
Cerca segni di danno, corrosione, o fuliggine, che possono influenzare la funzione del sensore.
· Controllare la spia del motore
Uno degli indicatori più comuni di un potenziale problema con un sensore O2 è l'illuminazione della spia del motore di controllo sul cruscotto. Tuttavia, questa luce può significare molti problemi diversi, quindi non è specifico solo per i sensori O2.
· Codici di guasto diagnostici (DTC)
Utilizzando un OBD-II (Diagnostica di bordo) lo scanner è il metodo più semplice. Questo strumento può leggere i codici memorizzati nel sistema informatico del veicolo, che può indicare se un sensore a monte o a valle non funziona correttamente.
· Test delle prestazioni
Strumenti diagnostici avanzati possono misurare le prestazioni del sensore in tempo reale, controllando se l'uscita del sensore rientra nell'intervallo previsto.
· Test di risposta del sensore
Alcuni meccanici eseguono un test di risposta del sensore alterando artificialmente la miscela aria-carburante (come introdurre brevemente una fonte di propano vicino all'aspirazione) e osservare la rapidità con cui il sensore O2 risponde tramite le letture dello scanner OBD-II.
Specifico per sensore O2 a monte:
· Scarso risparmio di carburante
Se noti un'improvvisa diminuzione dell'efficienza del carburante, potrebbe essere un segno che il sensore O2 a monte non funziona. Questo sensore aiuta a regolare la miscela aria-carburante, e se non funziona correttamente, il motore potrebbe diventare ricco (troppo carburante) o magra (troppa aria), entrambi possono ridurre l'efficienza del carburante.
· Motore irregolare al minimo o mancata accensione
Un sensore a monte difettoso può causare un funzionamento irregolare del motore, al minimo in modo irregolare, o addirittura mancata accensione. Ciò accade perché il sensore non fornisce informazioni accurate sui livelli di ossigeno, portando a miscele aria-carburante inadeguate.
Specifico per il sensore O2 a valle:
· Fallimento del test delle emissioni
Poiché il sensore a valle monitora l'efficienza del convertitore catalitico, un sensore guasto potrebbe portare a emissioni più elevate. Ciò può comportare il mancato superamento del test delle emissioni da parte del veicolo.
· Sintomi di guidabilità meno evidenti
A differenza del sensore a monte, un sensore a valle difettoso potrebbe non causare cambiamenti evidenti nelle prestazioni del motore o nell'efficienza del carburante a breve termine. Tuttavia, può attivare una spia di controllo del motore o provocare errori nel test delle emissioni.
Attenzione: La diagnosi errata è comune con i sensori O2, come altre questioni (come perdite di vuoto, perdite di scarico, o problemi con altri componenti del motore) può simulare i sintomi di un sensore difettoso.
Cause di guasto del sensore O2
Il guasto del sensore O2 può essere attribuito a diverse cause, spesso legati a fattori ambientali, usura, e altri problemi relativi al motore. Comprendere queste cause può aiutare nella manutenzione preventiva e nel rilevamento precoce dei problemi. Ecco alcuni motivi comuni per il guasto del sensore O2:
Carburante di bassa qualità o non consigliato
L'utilizzo di carburante di bassa qualità o non consigliato può causare un rapido guasto del sensore dell'ossigeno. Questo perché tale carburante può contenere livelli più elevati di contaminanti, come il piombo, che col tempo possono danneggiare il sensore.
Carburante con piombo in un motore senza piombo
Mettere carburante con piombo in un motore senza piombo può ridurre significativamente la durata di un sensore O2. Il carburante con piombo contiene sostanze che possono contaminare e deteriorare il sensore.
Età e chilometraggio elevato
I sensori O2 possono guastarsi nel tempo a causa dell'età e dell'elevato chilometraggio. Come qualsiasi altro componente, possono deteriorarsi e perdere la loro efficacia con l’invecchiamento.
Contaminanti interni
Il guasto del sensore O2 può verificarsi anche a causa di contaminanti interni. Questi contaminanti possono includere olio, refrigerante, additivi per carburanti, e alcune sostanze chimiche presenti nei gas di scarico.
Perdite dallo scarico
Perdite nel sistema di scarico vicino al sensore possono alterare le letture, potenzialmente danneggiando il sensore a causa di errate regolazioni della miscela aria-carburante.
Problemi elettrici
Problemi di cablaggio, come cortocircuiti o collegamenti corrosi, può compromettere il funzionamento del sensore. Anche il sovraccarico di tensione dovuto a un cortocircuito nel cablaggio o a problemi nella ECU può danneggiare il sensore.
Danno meccanico
Danni fisici causati dai detriti stradali, incidenti, o durante l'installazione/rimozione.
Modifiche al motore
Le modifiche che cambiano il sistema di scarico o il rapporto aria-carburante del motore possono influire sul funzionamento del sensore.
Guasto al convertitore catalitico
Problemi con il convertitore catalitico possono portare a letture errate e a sollecitazioni aggiuntive sul sensore O2.
Come sostituire un sensore O2 a monte o a valle
La sostituzione di un sensore O2 a monte o a valle richiede gli strumenti giusti e una certa cautela. Se non ti senti a tuo agio a lavorare sulla tua auto, è sempre meglio cercare un aiuto professionale. Ecco una guida generale su come sostituire un sensore O2:
1. Misure di sicurezza
– Parcheggiare il veicolo in piano, superficie stabile e il motore è freddo.
– Inserire il freno di stazionamento e scollegare la batteria per evitare problemi elettrici.
2. Individuare il sensore
– Il sensore a monte si trova generalmente sul collettore di scarico o vicino ad esso, mentre il sensore a valle è posto dopo il catalizzatore.
– Potrebbe essere necessario sollevare il veicolo utilizzando un martinetto e fissarlo con i cavalletti per accedere al sensore.
3. Preparare strumenti e parti
– Raccogli gli strumenti necessari per il lavoro, inclusa una chiave a bussola, dimensione della presa adeguata, e una presa specializzata per il sensore dell'ossigeno, se necessario.
– Assicurati di avere il sensore O2 sostitutivo corretto per il tuo veicolo.
4. Rimuovere il vecchio sensore
– Identificare il connettore elettrico collegato al sensore O2 e scollegarlo premendo una linguetta di rilascio o rimuovendo un fermaglio.
– Utilizzando la presa o la chiave del sensore O2, svitare il sensore dallo scarico.
5. Installare il nuovo sensore
– Applicare un composto antigrippaggio alle filettature del nuovo sensore O2 (se consigliato dal produttore).
– Avvitare con attenzione il nuovo sensore in posizione e serrarlo a mano fino a quando non è ben saldo. Utilizzare le specifiche di coppia fornite per evitare un serraggio eccessivo.
– Ricollegare il connettore elettrico.
6. Cancella la spia del motore di controllo
Se la spia del motore di controllo è stata attivata dal sensore O2 difettoso, puoi scegliere di cancellare i codici utilizzando uno scanner OBD-II dopo la sostituzione. Questo passaggio è facoltativo ma può contribuire a garantire un monitoraggio accurato del nuovo sensore.
7. Controlli finali
– Abbassare il veicolo se era sollevato.
– Ricollegare la batteria.
– Avviare il motore e verificare la presenza di eventuali spie o codici di errore. Potrebbe essere necessario un breve tragitto affinché l'ECU si ricalibra e riconosca il nuovo sensore.
I sensori O2 a monte e a valle possono essere intercambiati?
I sensori O2 a monte e a valle non devono essere scambiati. Anche se potrebbero sembrare simili nel design fisico, la loro funzionalità e calibrazione sono distinte, adattati alle loro posizioni specifiche nel sistema di scarico.
Perché non sono intercambiabili:
- Differenze di calibrazione
- Caratteristiche della risposta
- Condizioni ambientali
- Differenze di connettori e cablaggio
- Uscite software e sensori
Comprensione dei codici di errore e delle loro implicazioni
Comprendere i codici di errore, comunemente indicati come codici di errore diagnostici (DTC), è fondamentale per diagnosticare e risolvere i problemi nei veicoli moderni. Questi codici vengono generati dal sistema diagnostico di bordo del veicolo quando rileva un problema. Ecco una guida per comprendere questi codici e le loro implicazioni:
Componente | Descrizione |
Prima lettera | |
P | Gruppo propulsore (motore, trasmissione, e relativi accessori) |
B | per Corpo (include gli airbag, sedili elettrici, e altri componenti relativi al corpo). |
C | per telaio (copre le funzioni relative allo sterzo, frenatura, e sistemi di sospensione). |
U | per l'integrazione della rete e del veicolo (comunicazione tra i computer e i sistemi del veicolo). |
Prima cifra | |
0 | Standardizzato (SAE) codice comune a tutti i produttori. |
1 | Codice specifico del produttore. |
Seconda e terza cifra | Indicare il sistema o il componente specifico in cui è stato rilevato il problema (per esempio., sistema di alimentazione carburante, sistema di accensione, sistemi di emissione, eccetera.). |
Quarta e quinta cifra | Fornire informazioni più specifiche sul guasto. Ciò potrebbe riguardare un particolare sensore, solenoide, valvola, o altri componenti. |
Implicazioni: I codici di errore aiutano a individuare l'origine di un problema, consentendo ai tecnici di diagnosticare e risolvere i problemi in modo più efficiente. Fungono da punto di partenza per la risoluzione dei problemi, guidare i tecnici verso il sistema o il componente specifico che richiede attenzione. Tuttavia, è importante notare che i codici di guasto da soli non forniscono una diagnosi definitiva. Spesso sono necessari ulteriori test e ispezioni per confermare la causa principale del problema.
Domande frequenti
Entrambi i sensori O2 a valle sono uguali??
NO, entrambi a valle dell'ossigeno (O2) i sensori non sono necessariamente gli stessi. In alcuni veicoli, potrebbero esserci due sensori O2 a valle, noto come sensore a valle 1 e sensore a valle 2.
Sebbene possano servire allo scopo simile di monitorare l'efficienza del convertitore catalitico(S), questi sensori possono avere design diversi, specifiche, e funzioni. Queste variazioni dipendono dalla marca del veicolo, modello, e configurazione del motore.
È importante se un sensore O2 è a monte o a valle??
sì, non importa se un sensore O2 è a monte o a valle, poiché ciascuno ha uno scopo diverso nel sistema di scarico del veicolo e sono calibrati in modo diverso per adattarsi a questi ruoli.
Quanti sensori di ossigeno hanno i veicoli?
Generalmente, i veicoli con un unico sistema di scarico hanno generalmente un sensore di ossigeno a monte e un sensore di ossigeno a valle. Questi sensori sono posizionati strategicamente nel sistema di scarico per monitorare i livelli di ossigeno prima e dopo il convertitore catalitico.
Vetture con doppi tubi di scarico, potrebbe avere sensori di ossigeno aggiuntivi. In genere hanno un sensore di ossigeno per bancata di cilindri, situato prima e dopo ogni convertitore catalitico. Ciò significa che questi veicoli potrebbero avere quattro o più sensori di ossigeno.
Puoi guidare con un sensore O2 difettoso?
Guidare con un sensore O2 difettoso è tecnicamente possibile, ma non è raccomandato. Il sensore O2 svolge un ruolo cruciale nel monitoraggio e nella regolazione della miscela aria-carburante nel motore. Guidare con un sensore O2 difettoso può portare a vari problemi e potenziali danni a lungo termine al tuo veicolo.
È Banca 1 Sensore 1 A monte o a valle?
Banca 1 Sensore 1 su un veicolo si riferisce a monte (o convertitore pre-catalitico) sonda lambda sulla bancata del motore che contiene il primo cilindro.
Cos'è la Banca 1 e Banca 2 sul sensore O2?
Nei veicoli, in particolare quelli con V6, V8, o altri motori multicilindrici, i termini “Banca 1” e “Banca 2” si riferiscono a diversi lati o gruppi di cilindri all'interno del motore. Lo scopo di distinguere tra Bank 1 e Banca 2 è identificare e diagnosticare accuratamente i problemi relativi a cilindri o componenti specifici nel sistema di scarico.
Dovrei sostituire tutto 4 Sensori O2 contemporaneamente?
La necessità di sostituire tutti e quattro i sensori O2 contemporaneamente dipende da diversi fattori, tra cui:
- Età e chilometraggio
- Prestazioni ed efficienza
- Costo e manodopera
- Sintomi e codici diagnostici
- Manutenzione preventiva
Come faccio a sapere quale sensore O2 è Bank 1?
Per determinare quale sensore O2 è Bank 1, puoi considerare le seguenti informazioni:
- Posizione del sensore :Banca 1 si riferisce ad un lato del motore, ma la posizione specifica può variare a seconda della marca e del modello del veicolo. Nella maggior parte dei casi, Banca 1 è associato al lato del motore dove Cilindro 1 si trova.
- A monte o a valle: Banca 1 Sensore 1 (noto anche come sensore 1) è tipicamente il sensore dell'ossigeno a monte che si trova prima del convertitore catalitico. È il più vicino al motore nel collettore di scarico o nel tubo di scarico.
- Materiali di riferimento: Consulta il manuale di assistenza o la documentazione del tuo veicolo per un'identificazione accurata del sensore. Queste risorse spesso forniscono diagrammi dettagliati e informazioni specifiche per la configurazione del tuo veicolo.
Quale sensore O2 controlla il carburante?
Nel sistema di gestione del motore di un veicolo, i sensori di ossigeno a monte sono principalmente responsabili del controllo della miscela di carburante. Questi sensori si trovano prima del convertitore catalitico (più vicino al motore) e svolgono un ruolo fondamentale nel determinare il rapporto aria-carburante che entra nel motore.
Puoi scambiare banca 1 e Banca 2 Sensori O2?
Generalmente, Sensori O2 per Bank 1 e Banca 2 non sono intercambiabili. Banca 1 e Banca 2 si riferiscono a diversi lati del motore in una configurazione con motore a V o a diverse bancate cilindri in una configurazione con motore in linea. I sensori O2 per ciascuna bancata sono progettati e calibrati specificamente per le rispettive posizioni e funzioni all'interno del sistema di scarico del motore.
Quale sensore O2 causa P0420?
Il codice di errore P0420 è in genere correlato alle prestazioni del convertitore catalitico e viene spesso interpretato come “Efficienza del sistema catalizzatore inferiore alla soglia (Banca 1).” Sebbene questo codice non implichi direttamente un sensore O2, è strettamente correlato alle letture dei sensori di ossigeno, in particolare il sensore a valle (noto anche come sensore 2) sulla Banca 1.
Conclusione
Comprendere le differenze tra il sensore O2 a monte e quello a valle è fondamentale per mantenere la salute e l'efficienza del tuo veicolo. Questi sensori svolgono un ruolo fondamentale nel sistema di gestione del motore della tua auto, influenzando il risparmio di carburante, emissioni, e le prestazioni generali del motore.
Una gestione efficace dei sensori O2 non solo contribuisce alle prestazioni ottimali del veicolo, ma svolge anche un ruolo significativo nella conservazione dell'ambiente riducendo le emissioni. Comprendere la loro funzione, controllando regolarmente le loro condizioni, e garantire riparazioni o sostituzioni tempestive sono passaggi fondamentali per una manutenzione responsabile dei veicoli. Tenendo sotto controllo questi sensori, ti assicuri un effetto più fluido, più efficiente, ed esperienza di guida rispettosa dell'ambiente.





7 pensieri su “Sensore O2 a monte e a valle: Qual è la differenza?”
Ι’m really enjoyіng the design and layout of your website.
It’s a very easy on the eyes which makes it much morе enjoyable for me to come here and ᴠisit more often. Did
you hіre out a developer tо create your theme? Exceⅼⅼent work!
Grazie! Sono felice di sapere che ti è piaciuto il sito web.
That iѕ really fascinating, You’re an overlу skilled blogger.
I’ve joined your rss feed and sit up for іn quest of more of your fantastic post.
Also, I have shared yⲟur site in my social networks
Grazie!
I’m impressed, I have to admit. Seldom do I come across a blog that’s equally educative and engaging, and let me tell you, you have hit the nail on the head. The issue is something that too few folks are speaking intelligently about. I am very happy I found this in my search for something relating to this.
Grazie! Spero che il post ti piaccia.
Wonderful items from you, man. I have be mindful your stuff prior to and you are simply too fantastic. I really like what you have got here, certainly like what you are stating and the way in which in which you assert it. You make it enjoyable and you still care for to keep it smart. I can’t wait to read far more from you. That is really a wonderful web site.
I commenti sono chiusi.